Viaggeremo nella Rennes-le-Chateau italiana, lungo un cammino iniziatico e una dottrina segreta per comprendere il vero volto della Massoneria e dello Spiritismo. Teschi misteriosi, rose senza spine, compassi nascosti, svastiche e fontane parlanti sono solo alcuni dei segreti che vi porteranno ad osservare Rosazza con nuovi occhi.
Viaggeremo in una Biella sconosciuta ai più, partendo da Riva, il misterioso quartiere cittadino, dove si trovava la Casa del Mago, l’Albergo del Gallo e le stazioni di posta, attraverseremo Via Italia, l’antica Via Maestra in un viaggio nel tempo, che ci porterà a scoprire i luoghi più suggestivi di una Biella segreta. Le rivolte popolari, i predoni, gli assalti alla città, gli intrighi e i sotterfugi saranno le tematiche del primo tour biellese nel cuore del Medioevo.
Visiteremo uno dei feudi della potente famiglia degli Avogadro, un luogo enigmatico e misterioso legato ad un’antica scienza esoterica, l’Alchimia e ad un alchimista dimenticato: il Conte Innocenzo Avogadro di Formigliana.
Dopo il grande successo di “Rosazza Esoterica” e “Biella: Trame, Intrighi e Misteri”, l’Associazione Culturale WhiteRabbitEvent vi invita domenica 5 marzo dalle 14 alle 16:30 ad un tour alla scoperta dei segreti del castello più misterioso del Piemonte: il Castello di Desana, in provincia di Vercelli.
Parti per un’avventura che ti lascerà senza fiato alla scoperta delle rovine della Città Perduta: Vittimula.
Domenica 19 febbraio dalle 14 alle 16,30 vi porteremo alla scoperta del più grande mistero del Piemonte, ritrovato grazie a ricerche sul campo e letture di testi antichi tra i boschi di Dorzano, in provincia di Biella: il mistero della città perduta di Vittimula.
Parti alla scoperta dei segreti di Roppolo domenica 5 febbraio dalle 14.00 alle 16.30.
Un tour adventure nei boschi collinari di Viverone e nella misteriosa borgata di Roppolo (l’etimologia rimanda al dio Apollo/Belenus per i Celti) per ricercare le tracce delle antiche civiltà e scoprire le trame, gli intrighi e i misteri che hanno reso questo luogo sede di fortificazioni e insediamenti, culti pre-cristiani e divinazioni con uno sguardo rivolto verso l’infinito maestoso di un panorama senza eguali.