LA TISANA ALLA CANAPA
LA TISANA ALLA CANAPA Girovagando tra gli stand della mostra-mercato, Marchè au Fort, tenutasi ad ottobre nel borgo storico di Bard in Valle d’Aosta, mi sono imbattuto nello stand dell’azienda […]
LA TISANA ALLA CANAPA Girovagando tra gli stand della mostra-mercato, Marchè au Fort, tenutasi ad ottobre nel borgo storico di Bard in Valle d’Aosta, mi sono imbattuto nello stand dell’azienda […]
I concetto di agricoltura eroica è quello di strappare un fazzoletto di terra per renderlo produttivo e visto l’asperità del terreno Valdostano e l’essenzialità dei pochi mezzi ne comporta un duro lavoro.
Incuriosito dal singolare ‘utilizzo dello zafferano e avendo notato che anche nelle bancarelle accanto c’erano prodotti che utilizzavano questa preziosa spezia, ecco soddisfare la mia “insana curiosità”!
Se è vero il motto di Jean–Anthelme Brillat–Savarin che agli inizi dell’Ottocento nella sua opera più nota “Fisiologia del gusto” scrisse: “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” ripreso poi con maggior fortuna dal filosofo Feuerbach col famoso “l’uomo è ciò che mangia”.
Noi genti occidentali di quest’epoca chi siamo o meglio cosa siamo?
Scegli con chi parlare o scrivi una mail a info@whiterabbitevent.it