Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Città Perduta: Tour alla scoperta delle rovine di Vittimula

Febbraio 19 @ 2:00 pm - 4:30 pm

15€
bielle-white rabbit event-celti-tour-biellese misterioso-biella-vittimula-archeologia-dorzano

Parti per un’avventura che ti lascerà senza fiato alla scoperta delle rovine della Città Perduta: Vittimula.

Domenica 19 febbraio dalle 14 alle 16,30 vi porteremo alla scoperta del più grande mistero del Piemonte, ritrovato grazie a ricerche sul campo e letture di testi antichi tra i boschi di Dorzano, in provincia di Biella: il mistero della città perduta di Vittimula.

Le mappe antiche e autori come Strabone, Diodoro Siculo e Aristotele rivelano l’esistenza di una grande e antica Città dell’Oro, popolata da migliaia di persone, munita di mura e porte, la cui prosperità derivava dall’elaborazione del prezioso metallo nelle miniere della Bessa e dai commerci dei beni di consumo.

Muniti delle tracce dei reperti ritrovati e di antiche mappe, partiremo per un’esperienza avventurosa nei fitti boschi collinari per ricercare le tracce delle antiche civiltà e scoprire le trame, gli intrighi e i misteri che hanno reso questo luogo sede di fortificazioni e insediamenti, culti pre-cristiani e divinazioni.

Passeggeremo all’interno delle fortificazioni e delle mura megalitiche dove sorgeva l’Atlantide del Piemonte, alla scoperta delle tracce dei Celti e i Liguri e dei segreti che ancora oggi aleggiano nell’etere.

Scopriremo le rovine di un’antica torre di avvistamento longobarda: la Torre di San Lorenzo, ubicata su un’altura boscosa della zona collinare della frazione San Secondo, e ripercorremo le tappe del fiero popolo dei Longobardi.

Si consiglia un abbigliamento comodo e scarponcini/scarpe trekking.

Difficoltà: T – Turistico
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 80 m

Un’esperienza consigliata a tutti coloro che hanno voglia di scoprire la magia del Biellese in compagnia di un gruppo che da anni si occupa di organizzare tour in luoghi misteriosi.

Il tour inizia alle ore 14:00 e termina alle ore 16:30, il punto di ritrovo è nel parcheggio del cimitero di Dorzano.

Link di google maps:https://goo.gl/maps/UVi71wZrQbtizLGR8

La passeggiata si inserisce all’interno dell’iniziativa Touring Piemonte, il cui intento è promuovere la storia locale e il patrimonio culturale e artistico del Biellese, con particolare riferimento a quegli aspetti storici collegati ai miti, ai simboli, alle leggende e al folklore.

Per partecipare è obbligatorio l’acquisto del biglietto, il costo è 15 euro

Per gli associati White Rabbit Event il tour è gratuito


Clicca sul link, prenota il tuo posto:https://whiterabbitevent.it/prodotto/vittimula/


Il costo della tessera è 50 euro. Essa dà diritto a sconti su tour, passeggiate, i corsi dell’Accademia Biellese, e tour gratuiti e scontati mystery e adventure nel corso dell’anno. Per info e prenotazioni: 3519792609

In caso di maltempo e annullamento per cause di forza maggiore, coloro che hanno acquistato il biglietto, riceveranno ogni mese a seconda dei biglietti acquistati un codice promozionale per partecipare gratuitamente all’evento o tour successivo senza scadenza. I biglietti non verranno rimborsati tramite restituzione di denaro.

Dettagli

Data:
Febbraio 19
Ora:
2:00 pm - 4:30 pm
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , , ,
Sito web:
https://whiterabbitevent.it/prodotto/vittimula/

Organizzatore

White Rabbit Event
Telefono:
3519792609
Email:
info@whiterabbitevent.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Cimitero di Dorzao
dorzano, Piemonte 13881 Italia + Google Maps
Telefono:
3518593601
Visualizza il sito del Luogo
Share This

Benvenuto/a!

Scegli con chi parlare o scrivi una mail a info@whiterabbitevent.it

Ciao, come ti possiamo aiutare?