
- Questo evento è passato.
Magnano Misteriosa: Tour alla scoperta di un antico borgo medievale
Aprile 16 @ 2:30 pm - 5:00 pm
15€
Parti alla scoperta dei segreti di Magnano, un misterioso borgo medievale in provincia di Biella, domenica 16 aprile dalle 14.30 alle 17:00.
Un tour adventure nei boschi collinari di Magnano, partendo dalla enigmatica Chiesa romanica di San Secondo passando per un antico villaggio celtico fino alla scoperta del misterioso ricetto medievale e del tetro pianoro delle forche per ricercare le tracce delle antiche civiltà e scoprire le trame, gli intrighi e i misteri che hanno reso questo luogo sede di fortificazioni e insediamenti, culti pre-cristiani e divinazioni con uno sguardo rivolto verso l’infinito maestoso di un panorama senza eguali.
Clicca sul link e scopri l’evento: https://whiterabbitevent.it/prodotto/magnano-misteriosa/
Passeggeremo nei boschi per scoprire gli antichi culti delle popolazioni antiche, la cui religiosità era basata sulla contemplazione delle forze in natura, la venerazione del bosco, un vero e proprio tempio a cielo aperto, l’osservazione delle costellazioni e degli astri e la sacralizzazione dei torrenti e dei massi. Ci addentreremo nella storia delle antiche civiltà delle popolazioni dell’Europa Antica, dei Liguri, Celti e Romani, che lasciarono le loro orme sul territorio biellese, lasciando che l’energia del bosco ci avvicini alla nostra essenza.
Viaggeremo indietro nel tempo alla scoperta di un antico borgo medievale rimasto inalterato nei secoli, fortificato nel XIII secolo e passeremo sotto la misteriosa torre-porta posta a difesa dell’abitato. Nelle vie del borgo respireremo l’aria di un tempo misterioso che questo borgo ha mantenuto, evocando le antiche gesta degli Avogadro, dei Vescovi di Vercelli, e dei fabbri che avevano ereditato le loro conoscenze dalle antiche popolazioni pre-cristiane che si erano dedicate alla ricerca dell’oro di Vittimula. L’alchimia, le superstizioni, il sapere dei benedettini, la rabdomanzia, la decapitazione del generale Secondo, il culto delle teste, il pianoro delle forche, le punizioni dei criminali, la gigantesca pietra a forma di teschio, le streghe, il sapere dei druidi, la lotta al paganesimo e i simboli perduti, questo tour vi condurrà indietro nel tempo per scoprire il Biellese e il borgo di Magnano con nuovi occhi.
——————————————————————————————————–
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarponcini/scarpe trekking. (Per chi volesse bastoni nordic-walking)
Difficoltà: T – Turistico
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 60 m
——————————————————————————————————–
Un’esperienza consigliata a tutti coloro che hanno voglia di scoprire la magia del Biellese in compagnia di un gruppo che da anni si occupa di organizzare tour in luoghi misteriosi.
Il tour inizia alle ore 14:30 e termina alle ore 17:00, il punto di ritrovo è nel parcheggio della Chiesa Romanica di San Secondo a Magnano. (vicino alla comunità di Bose)
——————————————————————————————————–
Link di google maps: https://goo.gl/maps/8tj5tHeK5GtkWtMw5
——————————————————————————————————–
La passeggiata si inserisce all’interno dell’iniziativa Touring Piemonte, il cui intento è promuovere la storia locale e il patrimonio culturale e artistico del Biellese, con particolare riferimento a quegli aspetti storici collegati ai miti, ai simboli, alle leggende e al folklore.
Per partecipare è obbligatorio l’acquisto del biglietto, il costo è 15 euro
Per gli associati il tour è scontato del 10%.
Il costo della tessera è 50 euro. Essa dà diritto a sconti su tour, passeggiate, i corsi dell’accademia biellese, e tour gratuiti mystery e adventure nel corso dell’anno. Per info e prenotazioni: 3519792609