





C’è chi percorre chilometri e chilometri per andare a vedere i migliori siti archeologici del mondo e chi ha la fortuna di arrivarci in pochi minuti, proprio come avviene per coloro che vivono in provincia di Biella. Uno di questi siti, avvolto dal mistero, si trova lungo la strada Mongrando-Zubiena, nella Riserva naturale speciale della Bessa: si tratta di una struttura piramidale di un’altezza di circa 12 metri immersa nel bosco, di origine celtica, scoperta nel 1963 e restaurata nel 2005. L’Associazione Culturale White Rabbit Event vi accompagnerà in una camminata nella Bessa alla scoperta di uno dei monumenti archeologici più complessi e misteriosi del Piemonte. Un viaggio nel tempo nei giorni che seguono Halloween, per scoprire le origini antiche di questa celebrazione, celebrata un tempo dai Celti come la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno, un momento magico in cui il tempo si credeva fosse abolito o sospeso. Siete pronti ad un tuffo nel passato per rivivere ciò che la storia ha custodito nei suoi monumenti antichi? Vi aspettiamo per comprendere assieme l’enigma che la Piramide della Bessa rappresenta…
Il luogo di ritrovo è alle ore 14.00 in Via Quintino Sella 2 a Mongrando, davanti al Palazzo del Comune, a cui seguirà lo spostamento verso il luogo tramite auto. E’ necessaria la prenotazione, tramite Event-Brite.
LA PASSEGGIATA E’ GRATUITA PER GLI ASSOCIATI. Per chi volesse fare la tessera dell’associazione, essa offre numerosi vantaggi: sconto del 15% sui viaggi, l’80% delle conferenze gratuite, le passeggiate gratuite, una lezione di inglese in omaggio e sconti per i corsi di inglese nella nostra sede in Via Italia 65. Costo della tessera: 50 euro
Per info e prenotazioni contatta il numero 3297951032 o scrivi un email a info@whiterabbitevent.it
Prenota il tuo posto clicca su Eventbrite:





