





Negli ultimi anni è tornata in auge nel mondo culturale la figura del vampiro. Da Twilight a Vampire Diaries si è assistito ad una rappresentazione del vampiro come di un essere affascinante e misterioso da temere, ma allo stesso tempo da amare. La sensazione di disorientamento e paura derivante dalla sua presenza è stata trasformata in fascinazione. Il vampiro non è più un essere pericoloso ma un angelo, un predatore dell’amore che sembra incarnare i desideri più reconditi di ogni donna. Il genere femminile ha incominciato a ricercare così la figura di un uomo soprannaturale e sensuale, un uomo che fa battere il cuore a causa dell’aura magnetica che emana, un uomo che mette in discussione la nostra realtà ordinaria, un uomo che può ucciderci ad ogni istante. Stiamo forse scambiando l’Amore con la A maiuscola con la Passione e la Morbosità Deleteria?
Ma chi è davvero il Vampiro?
Il vampiro della letteratura è in realtà una metafora di un’entità invisibile che vaga alla ricerca di energia vitale degli esseri viventi, un tipo umano che sottrae energia agli altri attraverso atteggiamenti quali l’aggressività, il vittimismo, la superiorità e il sentimentalismo. Sicuramente vi sarà già successo di uscire di casa di ottimo umore ed incontrare una persona con la quale iniziate a parlare e, ad un certo punto, provate un senso di inadeguatezza, di fastidio e di imbarazzo, oppure vi sentite più ansiosi ed euforici del solito. Dopodichè salutate la persona in questione e, di colpo, la felicità provata fino ad un momento prima lascia spazio ad uno stato di insoddisfazione e scontentezza. Si tratta forse di un problema legato ad una personale lunaticità, allo stress o al tempo atmosferico? No. Si tratta di uno stato psico-fisico derivante dall’incontro con un Vampiro Energetico.
Quali sono i sintomi? Come riconoscerli?
– Nervosismo
– Tendenza alla malinconia
– Un improvviso blocco mentale
– Una debolezza personale
– Atti e gesti impacciati
– Sbadiglio
– Infatuazione improvvisa
Ma chi è il vampiro?
Il vampiro è una persona all’apparenza inoffensiva che può incarnare diversi tipi: il genitore che schernisce i propri figli, facendoli sentire inadeguati in ogni circostanza; il fidanzato o la fidanzata gelosi e prepotenti che intrappolano l’ “amato” (si fa per dire) in un gioco di ricatti e assuefazione, facendo seguire all’umiliazione una morbosa vicinanza affettiva e un sentimentalismo eccessivo; il responsabile a lavoro che mette in ridicolo i dipendenti e occulta i loro meriti; il rappresentante insistente che manipola i nostri interessi, tentando a tutti i costi di farci comprare o firmare un contratto e il conoscente-vittimista che sbandiera i propri problemi a chiunque abbia tempo e voglia di ascoltarlo.
Come difendersi?
Il primo consiglio è quello di evitare un incontro con la persona in questione. Ma se decidete di affrontarlo, allora schermatevi più che potete, salutatelo con un sorriso e osservatelo per quello che è realmente, ovvero una persona infelice e insoddisfatta che è costretta a rubare energia per sopravvivere. Dategli ciò che egli nega, il rispetto e colpite il suo cuore con un paletto (ovviamente un paletto simbolico). Per fare fronte a tali drammi di controllo, cercate di inviare energia colma d’amore al suo sé superiore, permettendogli di allentare le rigidi supposizioni che lo rendono infelice e vampiro. Mostrate superiorità ai suoi attacchi e fategli comprendere con lo sguardo e, perché no, con le parole che il suo isolamento dal mondo lo condurrà ad una eterna infelicità. Se lui ruba energia agli altri, come può dire di essere, di esistere? Come può pervenire alla felicità e alla soddisfazione personale se vive a discapito degli altri? L’energia ha origine da una fonte superiore, è possibile attingere a tale fonte per mezzo del silenzio interiore, dell’armonia dentro e fuori di noi, del contatto con la natura e con la creatività. Non rubate energia agli altri, cercate di fare fronte ai vostri drammi di controllo, optando piuttosto per il silenzio e non lasciatevi avvolgere dal Nulla che alcune persone diffondono.
Se siete interessati all’argomento, vi consiglio il manuale “Vampiri Energetici. Come riconoscerli, come difendersi” di Mario Corte.
Un abbraccio
Irene






[…] Source: Vampiri Energetici […]