Parti per un’avventura che ti lascerà senza fiato alla scoperta delle rovine della Città Perduta: Vittimula.
Domenica 19 febbraio dalle 14 alle 16,30 vi porteremo alla scoperta del più grande mistero del Piemonte, ritrovato grazie a ricerche sul campo e letture di testi antichi tra i boschi di Dorzano, in provincia di Biella: il mistero della città perduta di Vittimula.
Parti alla scoperta dei segreti di Roppolo domenica 5 febbraio dalle 14.00 alle 16.30.
Un tour adventure nei boschi collinari di Viverone e nella misteriosa borgata di Roppolo (l’etimologia rimanda al dio Apollo/Belenus per i Celti) per ricercare le tracce delle antiche civiltà e scoprire le trame, gli intrighi e i misteri che hanno reso questo luogo sede di fortificazioni e insediamenti, culti pre-cristiani e divinazioni con uno sguardo rivolto verso l’infinito maestoso di un panorama senza eguali.
Una notte speciale vi attende sabato 24 dicembre a Biella con l’Associazione Culturale “White Rabbit Event” per celebrare assieme l’abbondanza del nuovo anno e vivere questo passaggio magico dalle tenebre alla Luce assieme.
Saremo testimoni di un antico rito che si celebra nella notte più misteriosa dell’anno in un piccolo borgo spopolato, nel comune di Masserano, dove si trova un altare celto-ligure con simboli esoterici.
L’associazione culturale White Rabbit Event vi invita domenica 11 dicembre dalle 15 alle 18 alla giornata Open Day per un pomeriggio in attesa del Natale in cui conoscere le nostre attività e una nuova realtà culturale che si basa sulla scoperta del nostro territorio, la volontà di creare una community di amici e la ricerca del benessere.
Parti alla scoperta dei segreti del misterioso Parco della Bessa domenica 27 novembre dalle 14.00 alle 16.00. Esplora un antico villaggio abbandonato nella pietra da oltre 2000 anni, tra i boschi e le sassaie dell’antica città ciclopica di Vittimula.
“La Strega di Miagliano – Tour alla scoperta della Stregoneria”, un tour tra le magiche vie del paese per scoprire la storia della donna più inquietante del Medioevo Biellese.