L’Ardita d’Italia, la tramvia fantasma (Biella-Oropa)
Amici e Amiche mettetevi comodi, preparatevi un caffè o una tisana deliziosa con qualche biscotto e poi viaggiate con noi alla scoperta del sentiero del trenino più misterioso d’Italia, in Piemonte, tra boschi e paesaggi meravigliosi che un tempo portava i turisti a Oropa, in un antico sito celto-ligure, poi divenuto cristiano, dove ora sorge il Santuario della Madonna Nera. Buon Viaggio!!! 🚂🏞🌞 SCRIVETE NEI COMMENTI SE IL VIDEO VI È PIACIUTO! UN ABBRACCIO AMICI Riprese e montaggio:
Richard Stems
Drone e foto: Alefiamma Vudue
Anchorwoman: Irene Belloni
I Folletti della Valle dell’Elvo!
Amici/Amiche siete pronti a scoprire i luoghi più magici del Piemonte? Viaggiate con noi tra le antiche leggende che narrano di un popolo dimenticato, gli Elementari: il piccolo popolo degli elementi, il mondo delle salamandre, degli gnomi, dei folletti, delle ondine e delle silfidi, proveniente, in varie forme, dalla cultura e dal folklore dei popoli antichi. Quali sono i segreti di queste piccole creature? Per quale motivo nelle leggende era così comune parlare degli Spiriti della Natura? A quale tradizione celto-ligure si collegano? Lo scopriremo assieme in questa puntata dedicata alle creature misteriose della Valle dell’Elvo! Seguiteci in questo Viaggio… Photo e Riprese Drone: Alefiamma Vudue Director: Riccardo Gambi Anchorwoman: Irene Belloni
La Morte Nera a Biella – Come è stata gestita la peste?
Viaggia con noi alla scoperta di un nemico invisibile senza volto, un morbo contagioso che portó caos, confusione, paura e superstizione, causando una atroce decimazione: la Peste. Che cosa avvenne nel Biellese durante le terribili ondate di peste? Come si tentó di fermare il contagio? Con quali metodi talvolta astrusi si cercó di curare i poveri moribondi? Lo scopriremo in questa puntata dedicata alla Peste nel Biellese!
L’ultimo Alchimista, il Conte Innocenzo Avogadro di Formigliana
Siete pronti a scoprire l’Ultimo Alchimista di Biella? 🎥🎤🎬 Viaggiate con noi tra le trame, gli intrighi e i misteri che rendono il nostro territorio un luogo ricco di fascino e mistero. Lo sapevate che al Castello di Valdengo vi abitava un Alchimista? Proprio come Cagliostro, Fulcanelli e il Conte di Saint-Germain anche il Conte Innocenzo Avogadro di Formigliana sperimentava il pensiero filosofico alchemico! Che cosa significa essere alchimisti? E se vi dicessimo che esiste uno zibaldone segreto, composto da innumerevoli fogli, per la creazione di elisir e pozioni magiche, scritto dall’ultimo Alchimista del Biellese, ci credereste? Elisir, pozioni, strani intrugli venivano realizzati nelle cucine del castello, antichi rimedi venivano dispensati durante le antiche pestilenze che afflissero il biellese, siete curiosi di scoprire questi antichi saperi?
Piedicavallo: Masche, Fate ed Eresie 07/08/2020
Piedicavallo è un luogo leggendario in cui le antiche leggende narrano di masche dalle iridi di fuoco, fate con corone di stelle alpine e processioni di fantasmi nelle notti stellate.
Le vostre fiaccole hanno illuminato di conoscenza gli antichi vicoli, percorso gli antichi sentieri del sapere, onorando con un ultimo passaggio l’indimenticabile Punt dla cua.
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Rosazza Notturna – 04/09/2020
Esistono dei luoghi il cui fascino è indiscusso, Rosazza e i suoi misteri ne sono un magnifico esempio.
Camminare all’aperto, di notte, sotto il cielo silente attraverso i suoi vicoli, ascoltare i suoi sussurri, decodificare i suoi messaggi scolpiti nelle pietre, è un’esperienza iniziatica che agisce sugli abissi dell’anima.
“Esistono cose chiamate misteri.
Ci sono cose di cui è proibito parlare. Ci sono cose che la gente non ricorda.”
(Neil Gaiman)
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Rosazza Esoterica – 26/07/2020
Rosazza è un piccolo borgo di montagna situato in Valle Cervo nella provincia di Biella. Quale segreto si cela dietro i suoi simboli? Rose, svastiche, stelle a 5 punte, triskel e fontane parlanti ci rivelano la storia di una grande amicizia, di una fratellanza tra il senatore, filantropo e massone Federico Rosazza e l’architetto e spiritista Giuseppe Maffei.
Un legame che li ha portati alla creazione del borgo più misterioso del Piemonte.
Siete pronti a scoprire i segreti che nasconde questo luogo misterioso?
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Rosazza Esoterica – 19/07/2020
Rosazza è il borgo più misterioso del Piemonte che recentemente si è gemellato con Rennes-le-Château il paese più enigmatico della Francia.
In questo tour vi abbiamo raccontato la storia del Senatore e Massone Federico Rosazza, Dell’ Architetto e Spiritista Giuseppe Maffei, abbiamo passeggiato tra i simboli massonici che adornano il borgo, scoperto storie occultate ed energie ritrovate.
Siete pronti per una nuova ed entusiasmante stagione di scoperte?
Follow The White Rabbit…!!!
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, Intrighi e Misteri 11/07/2020
Lo sapete che Biella ha avuto tre palazzi municipali? Il Primo al Piazzo, quello attuale è in Via Battistero…e il terzo dove si trova?
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, Intrighi e Misteri 10/07/2020
Durante questo tour siamo andati alla scoperta della Biella antica, vi abbiamo svelato le trame, gli intrighi e le storie dimenticate.
Lo sapevate che sotto la Piazza di S. Marta vi è un antico cimitero nel quale si conservavano i resti dei condannati a morte?
Si racconta che nelle serate di luna piena si possano udire ancora i loro lamenti!
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, Intrighi e Misteri 04/07/2020
Quanti segreti custodisce la nostra città?
Lo sapevate che a Biella c’era un quartiere a luci rosse?
Una di queste case chiuse è contrassegnata da due falli di pietra posti ai lati del portone…li avete mai notati?
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, Intrighi e Misteri 03/07/2020
Camminiamo per le strade della città distratti dalla quotidianità, dando per scontata la realtà a cui apparteniamo.
Vi siete chiesti quante storie, quanti intrighi e misteri si celano dietro un’apparente normalità?
Un grazie speciale a tutti i ricercatori del mistero che hanno partecipato a questa splendida serata!
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, intrighi e Misteri – 27/06/2020
Un ringraziamento speciale a Marco Luca Mancin, il fotografo del mistero per i suo scatti del Tour: Biella: Trame, Intrighi e Misteri!
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent
Biella: Trame, Intrighi e Misteri 26/06/2020
Se ti capita di passeggiare per le vie della città con una fiaccola in mano, i misteri ti saranno rivelati!
Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri eventi, iscriviti al nostro canale telegram: https://t.me/whiterabbitevent