Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA PIRAMIDE DELLA BESSA: Passeggiata alla scoperta del castelliere celtico – 17 settembre

Settembre 17 @ 2:30 pm - 5:00 pm

15€
piramide-mongrando - italia -tour -white rabbit event -biella -annunaki -elohim -mauro biglino -piramidi di bosnia -visoko

Dopo il grande successo di “Rosazza Esoterica” e “Vercelli: Trame, Intrighi e Misteri”, domenica 17 settembre dalle 14:30 alle 17  l’Associazione Culturale White Rabbit Event vi invita ad un tour adventure nella riserva naturale della Bessa alla scoperta di uno dei monumenti archeologici più complessi e misteriosi del Piemonte: la Piramide della Bessa.


Clicca sul link e scopri com e partecipare all’evento:

https://whiterabbitevent.it/prodotto/piramide-bessa-17-settembre/


Si trova lungo la strada Mongrando-Zubiena, anche chiamato il Castelliere, una struttura piramidale di un’altezza di circa 12 metri, immerso nel bosco, di origine celtica, scoperto nel 1963 e restaurato nel 2005, collegato ad un culto antico dove si uniscono l’adorazione dei massi erratici, la raccolta delle acque, il femminino sacro e il culto degli antenati.

Viaggeremo in un’antica miniera a cielo aperto nella quale si scavó alla ricerca dell’oro, tra leggende che narrano di preziosi tesori, popoli dai piedi d’oca e saperi occultati, alla scoperta di un sito preistorico dove percepire l’assenza del tempo e dello spazio.

Attraverseremo antichi villaggi dell’età del bronzo e piramidi nascoste dalla vegetazione, per scoprire i segreti che collegano la Bessa alle antiche civiltà megalitiche.

Una piramide occultata in centro paese, scoperta grazie alla collaborazione del ricercatore internazionale Sam Osmanagic, massi di enormi dimensioni, passaggi verso il mondo di Avalon, la Bessa non vi apparirà più come prima.

Viaggia con noi con il tour adventure nella Bessa, un’antica miniera a cielo aperto, in provincia di Biella, per scoprire ziggurat, piramidi e strutture megalitiche dimenticate tra i boschi.
La ricerca dell’oro, le divinità civilizzatrici, le civiltà prediluviane, i ritrovamenti di giganti, gli avvistamenti ufo e i fantasmi degli antichi guerrieri ci condurranno in un viaggio tra avventura, mitologia e archeologia.

Un’esperienza consigliata a tutti coloro che hanno voglia di scoprire la magia del Piemonte in compagnia di un gruppo che da anni si occupa di organizzare tour in luoghi misteriosi.

Il tour inizia alle ore 14:30 e termina alle 17:00.

Il luogo di ritrovo è alle ore 14.30 in Via Quintino Sella 2 a Mongrando, davanti al Palazzo del Comune, a cui seguirà lo spostamento verso il luogo tramite auto.


Come arrivare con Google mapshttps://goo.gl/maps/yHPe4d8z8At1vhqu7


Si consiglia un’abbigliamento comodo
Difficoltà: T – Turistico
Lunghezza: 2 km
Dislivello: 50 m


Il tour si inserisce all’interno dell’iniziativa Touring Piemonte, il cui intento è promuovere la storia locale e il patrimonio culturale e artistico del Piemonte, con particolare riferimento a quegli aspetti storici collegati ai miti, ai simboli, alle leggende e al folklore.

Per partecipare è obbligatorio l’acquisto del biglietto, il costo è 15€, è gratuito per i minori di 12 anni. È scontato del 10% per i soci White Rabbit Event.

In caso di maltempo e annullamento per cause di forza maggiore, coloro che hanno acquistato il biglietto, riceveranno ogni mese a seconda dei biglietti acquistati un codice promozionale per partecipare gratuitamente all’evento o tour successivo senza scadenza. I biglietti non verranno rimborsati tramite restituzione di denaro.

 

Dettagli

Data:
Settembre 17
Ora:
2:30 pm - 5:00 pm
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , ,
Sito web:
https://whiterabbitevent.it/prodotto/piramide-bessa-17-settembre/

Organizzatore

White Rabbit Event
Phone
3519792609
Email
info@whiterabbitevent.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Comune di Mongrando
Via Quintino Sella 2
Mongrando, 161 13888 Italia
+ Google Maps
Phone
3519792609
Visualizza il sito del Luogo
Share This

Benvenuto/a!

Scegli con chi parlare o scrivi una mail a info@whiterabbitevent.it

Ciao, come ti possiamo aiutare?